taiji

taiji-Tai chi

Il taijiquan è un arte marziale nata in Cina che racchiude in se l’aspetto filosofico, spirituale, energetico e marziale della cultura cinese. Quest’arte si è sviluppata in tutto il mondo per i suoi movimenti lenti ed armoniosi che, associati ad una giusta postura...

Continua...

Taijiquan classico

  Il programma denominato “Kung Fu di Chenjiagou”  è stato studiato dal Maestro Gianfranco Pace nel 2002 per avvicinare anche bambini e ragazzi al taiji quan stile Chen. Attraverso uno studio dinamico , il duro lavoro (Kung Fu) e la disciplina, i più giovan...

Continua...

Kung Fu di Chenjiagou

Le armi utilizzate nella pratica del Taiji-Taichi

  La pratica delle armi fa da completamento allo studio delle forme a mani nude. La mente e l’intenzione deve estendersi anche alle armi considerandole un prolungamento del proprio corpo.   SPADA (Jian)   La spada è, una delle armi più antiche nella stori...

Continua...

Le armi nel taiji

Lorella Pisani - insegnante di Taiji-Taichi

Lorella Pisani   Allenatore di terzo livello di Taiji quan stile Chen– istruttore di Kung Fu di Chenjiagou, ha cominciato la pratica delle arti marziali all’età di 15 anni con il karate raggiungendo il grado di cintura nera I  Dan. Nel 1999 inizia lo stu...

Continua...

Gli insegnanti

  L’International Taijiquan Kung Fu Association (ITKA) nasce dall’interesse, la passione e lo studio del Taijijquan stile Chen. Il Direttore Tecnico, il Maestro Gianfranco Pace, ha effettuato un incessante lavoro di diffusione del Taijiquan effettuando stage i...

Continua...

ITKA

Taiji o taijichuan

  Taijiquan o taichichuan o t’aichich’uan (abbreviato taiji o taichi o tai-chi)? I caratteri cinesi sono stati trascritti in caratteri latini utilizzando, in passato, diverse interpretazioni. I principali sono tre: il Wade-Giles lo Yale l’E.F.E.O ...

Continua...

Taichi o Taiji?

Yin e Yang nel Taoismo

Non ne vediamo la forma, Non ne vediamo il suono, Eppure ne percepiamo l’ordine in ciò che compie. Noi lo chiamiamo “la Via” (Tao). (Nei-yeh, ammaestramento interiore)     Il Daoismo   Il daosimo è un movimento filosofico e religioso che ha radici...

Continua...

Taoismo e Daoismo

qigong o qi kung

La fonte della vita, della nascita e del cambiamento è il Qi; sotto il cielo e la terra , tutto obbedisce a questa legge. Esternamente, il qi ingloba il cosmo; internamente, il qi attiva ogni cosa. (NEI JING) L’ideogramma cinese che rappresenta il QI esprime il signi...

Continua...

Qi kung